Visite

Visite

La Fondazione Archivio Turi Simeti è lieta di aprire le sue porte al pubblico a partire da settembre 2023. Fondazione Archivio Turi Simeti si propone di raccontare l’artista e il suo percorso di ricerca all’interno di quello che è stato il suo studio, la sua casa, luogo di riflessione e di azione artistica.

Lo spazio in via Seneca, in precedenza abitazione di Turi Simeti, conserva intatto il modo di vivere del maestro: la dimensione di domestica autenticità si fonde qui con la funzione conservativa della Fondazione, acquisendo in parte l’identità della casa museo. L’ambiente si sviluppa lungo un grande open space, dove si affacciano due zone soppalcate. Sull’intera superficie delle pareti si rincorrono le opere dell’artista, tracciando le diverse fasi della sua opera. La visita diventa un’opportunità unica per comprendere l’arte segnica di Turi Simeti, semplice e complessa allo stesso tempo; un’occasione per osservare una forma immobile e chiusa, che diventa generativa e dinamica nel corso del tempo e dello spazio.

La Fondazione Archivio Turi Simeti è visitabile solo con visita guidata e previa prenotazione. Le visite sono disponibili nelle seguenti lingue: italiano, inglese, francese. 

Gli spazi della Fondazione possono ospitare visite ad hoc per operatori del settore e tesisti. Per prenotazioni scrivere a info@archivioturisimeti.it

The Turi Simeti Archive Foundation is pleased to open its doors to the public starting from September 2023. The Turi Simeti Archive Foundation aims to narrate the artist and his research journey within what was his studio, his home, a place of reflection and artistic action.

The space on Via Seneca, formerly the residence of Turi Simeti, preserves intact the way of living of the master, where the dimension of domestic authenticity merges with the Foundation’s conservation function, partly acquiring the identity of a house museum. The environment develops around a large open space, where two mezzanine areas overlook, and across the entire surface of the walls, the artist’s works follow one another, tracing the different phases of his production, making the visit a unique opportunity to understand Turi Simeti’s sign-based art, simple and complex at the same time, an occasion to observe a motionless and closed form that becomes generative and dynamic through time and space.

The Turi Simeti Archive Foundation can only be visited with a guided tour and by prior reservation, with tours available in Italian, English, and French.

The Foundation’s spaces can host customized visits for sector professionals and thesis researchers, for reservations write to info@archivioturisimeti.it.

Ph: Olimpia Lalli – Studio Simeti Milano

Cookie Consent with Real Cookie Banner